Kasutera al Matcha: la nostra torta più amata

torta di tè matcha

Ci sono ricette che non sono solo ricette. Sono storie. Memorie. Gesti che si ripetono nel tempo, con cura e silenziosa dedizione.
La nostra Kasutera al Matcha, soffice torta giapponese al tè verde, è una di queste. Ogni volta che la prepariamo nella nostra casa da tè, l’aria si riempie di profumo, calma e ricordi.
Soffice, umida, dal gusto sottile e profondo del matcha, è un dolce che racconta chi siamo e da dove veniamo.

Questa ricetta di kasutera giapponese nasce dalla tradizione, ma la reinterpretazione con il matcha la rende ancora più unica. Una matcha cake giapponese perfetta per accompagnare una pausa di tè o un momento di riflessione.

Con gioia, oggi la condividiamo con voi.

Ingredienti – Ricetta Kasutera al Matcha

  • 125 g di latte

  • 100 g di burro

  • 20 g di matcha in polvere (di buona qualità, preferibilmente cerimoniale)

  • 6 uova

  • 100 g di farina

  • 100 g di zucchero

  • Un pizzico di sale

Questi semplici ingredienti, ben bilanciati, danno vita a una torta giapponese tradizionale dal gusto armonioso, perfetta per gli amanti del tè verde.

Come preparare la Kasutera al Matcha

  1. Separare le uova: tuorli da una parte, albumi dall’altra.

  2. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e tenerli da parte.

  3. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  4. Scaldare il latte insieme al burro e al matcha in polvere, mescolando fino a ottenere un liquido omogeneo e profumato.

  5. Unire il composto al matcha alla crema di tuorli e zucchero.

  6. Aggiungere la farina setacciata e mescolare con delicatezza.

  7. Incorporare gli albumi montati, poco per volta, dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

  8. Versare il tutto in uno stampo rivestito di carta forno.

  9. Cuocere a bagnomaria in forno statico preriscaldato a 150°C per circa 60 minuti.

Questa è la ricetta della kasutera al matcha come la prepariamo noi: semplice, autentica e ricca di significato.

Quando gustarla e come servirla

La Kasutera al Matcha è perfetta per la merenda, per accompagnare una tazza di tè giapponese o per un’occasione speciale.
Servitela con un matcha caldo o con un tè verde leggero come il sencha. È ideale anche come dolce da meditazione, da assaporare lentamente, magari in silenzio.

Più di un dolce: una coccola giapponese

Questa non è solo una torta, ma un piccolo rito che parla di cura, di attenzione e di bellezza quotidiana.
Ogni fetta è un invito a rallentare, a riconnettersi, a gustare il presente.

Se amate i dolci giapponesi e il sapore unico del matcha, questa ricetta fa per voi.
Provate a farla a casa: vi sorprenderà per la sua delicatezza e profondità.

Torna al blog