Con l’arrivo del caldo, tutti cerchiamo qualcosa di fresco, leggero e salutare. Le tisane fredde non sono solo una bevanda dissetante, ma possono anche avere effetti rilassanti, drenanti o energizzanti, a seconda delle erbe e ingredienti scelti.
Che tu voglia rilassarti dopo una giornata intensa, depurarti o trovare un’alternativa sana al caffè, esiste la tisana giusta… da gustare fredda!
Cos’è una Tisana Fredda?
È un’infusione di erbe, fiori o spezie servita a bassa temperatura. Si può preparare in due modi:
-
Infusione a caldo + raffreddamento: classica preparazione con acqua bollente, poi lasciata raffreddare e messa in frigo.
-
Infusione a freddo (cold brew): le erbe si mettono direttamente in acqua fredda e si lasciano in frigorifero per 6–8 ore.
Entrambi i metodi sono validi e mantengono gli aromi e benefici delle piante.
Tisane Fredde per Ogni Momento
Tisana Rilassante Fredda
Ideale la sera o nei momenti di stress. Ingredienti consigliati:
-
Camomilla
-
Melissa
-
Lavanda
-
Passiflora
Provala con fettine di mela o scorza d’arancia per un tocco dolce.
Tisana Drenante Fredda
Perfetta per depurare l’organismo o contrastare la ritenzione idrica.
-
Finocchio
-
Betulla
-
Equiseto
-
Ortica
Abbina con limone o cetriolo per un effetto detox extra.
Tisana Energizzante Fredda
Ideale al mattino o per combattere la stanchezza senza caffeina.
-
Tè verde o yerba mate
-
Zenzero
-
Ginseng
-
Rosmarino
Puoi arricchirla con menta o frutti di bosco per un boost naturale.
Come Prepararla al Meglio
Metodo caldo-rapido:
-
Infondi le erbe in acqua bollente per 5–10 minuti.
-
Filtra e lascia raffreddare.
-
Conserva in frigo almeno 1 ora.
-
Servi con ghiaccio.
Metodo cold brew (infusione lenta):
-
Versa 2 cucchiaini della miscela in 1 litro d’acqua fredda.
-
Lascia in frigo per 6–8 ore.
-
Filtra e gusta!
Naturale, Sana e Rinfrescante
La tisana fredda è più di una bevanda: è un’abitudine salutare che puoi personalizzare ogni giorno. Basta un po’ di fantasia (e le erbe giuste) per creare mix deliziosi e funzionali, da portare ovunque.