Vieni a Trovarci in Negozio
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 39 Monza
Telefono: 039 63 22 689
ORARI:
Lunedì Chiuso
Da Martedì a Venerdi: 9:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Sabato:
9:00 - 13:00
15:00 - 20:00
21:00 - 00:00
Domenica: 15:00 - 19:30
Parliamo di the di Mireille Sardo - Via Vittorio Emanuele II, 39 - Monza (MB) - 20900 |
P. IVA e CF 06498800967 | email: Info@parliamodithe.com | tel:+39 6322689
Tè Giallo:
Il Tè Giallo risulta dal punto di vista produttivo, molto simile al Tè Verde, da cui trae accidentalmente origine. La principale caratteristica che distingue questo Tè da quello Verde è l’ingiallimento, che subiscono le foglie durante la lavorazione tramite una leggera ossidazione. Se ne producono solo piccole quantità in Cina. E un Tè molto pregiato, dolce e delicato.
Jun shan Yin zhen, il vero Tè Giallo cinese: l’unico, l’originale . uno tra i più classici Tè cinesi, il cui nome deriva dall’isola omonima, situata nella regione dello hunan, dove il Tè viene raccolto e lavorato . per produrre un chilo di Tè secco sono necessari almeno 5 chili di foglie fresche . Il nostro Jun shan Yin zhen proviene proprio dalle piantagioni dell’isola di Jun shan: il luogo originale della produzione del Tè Giallo .
PREPARAZIONE
- Temperatura: 70°
- Quantità per infusione : Un cucchiaino a tazza
- Tempo di Infusione: 3 minuti
- Si possono fare più Infusioni
Cosa stai cercando?