Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Workshop di Tè Wulong - 25 maggio 2025

Workshop di Tè Wulong - 25 maggio 2025

Prezzo di listino €50,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €50,00 EUR
20% OFF Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Lo sapevi che il tè Oolong è conosciuto come il “tè di mezzo”? Si trova infatti a metà strada tra il tè verde e il tè nero, con un livello di ossidazione che può variare dal 10% all’80%, dando vita a un’incredibile varietà di profili aromatici.

Se vuoi scoprire le sfumature di questa affascinante categoria di tè, unisciti a noi per un workshop esperienziale.

Data: 25 maggio 2025
Ora: Dalle 10 alle 12

Durante il nostro incontro esploreremo:

Ti Guan Yin Imperial (15%) – Un oolong leggero e floreale, celebre per la sua eleganza e dolcezza.

Oriental Beauty (60%) – Un tè dalla bellezza leggendaria, con note fruttate e mielate, simbolo dell’artigianalità taiwanese.

Yan Cha (80%) – Un oolong roccioso delle Montagne Wuyi, intenso e minerale, con una tostatura profonda.

Wulong a sorpresa – Un assaggio finale inaspettato per concludere il viaggio con meraviglia.

Costo per persona: € 50
Parliamo di Tè – Via Giuseppe Mazzini, 43, Villasanta (MB)

Vieni a scoprire la complessità e la poesia del tè Oolong, tra ossidazione, aromi e tradizione.
Per info e prenotazioni: info@parliamodithe.com

Visualizza dettagli completi
Bustina di tè omaggio
Da € 30
Spedizione Gratuita
Da € 50
Filtro per 2 persone in omaggio
Da € 75
Cucchiaio dose + bustina in omaggio
Da € 100
Baratolo per conservare il tè
Da € 150

Come preparare il tè

RISPETTANDO IL TEMPO D'INFUSIONE, OTTERRAI IL GUSTO AUTENTICO

Al termine del tempo d'infusione, ricordati di togliere il filtro con le foglie dala teiera per evitare un'eccessiva infusione.

  • INFUSIONE

    Ogni Tè ha il suo tempo di infusione. Per apprezzarlo al meglio è importante rispettare le indicazioni sull'etichetta.

  • ACQUA

    È importante usare un'acqua a basso residuo fisso per non compromettere l'aroma del tè e non deve mai bollire.

  • TEIERA

    Vetro, porcellana, ghisa, terra cotta. Trovi teiere in tanti materiali diversi, la scelta è spesso anche questione di gusto.